L'Ecomuseo Diodoro Siculo di Agira è una struttura didattica realizzata dal Cutgana con la collaborazione del Comune di Agira e del Circolo Legambiente di Agira. Un ambiente, ospitato all'interno del Palazzo Giunta, in cui è possibile scoprire e visitare numerosi e pregevoli materiali scientifici provenienti dal territorio degli Erei e soprattutto della Riserva, rappresentati da rocce, minerali, campioni vegetali, funghi, collezioni entomologiche e un vasto campionario di vertebrati preparati con varie tecniche di conservazione.
All'interno dell'Ecomuseo Diodoro Siculo si ritrovano scorci di ambienti ricostruiti in maniera verosimile in diorami che rispecchiano le peculiarità dei vari habitat:
- il Picchio rosso maggiore, rappresentato dal bosco ripariale;
- l'Istrice, del quale viene ricostruita la caratteristica tana, il tipico ambiente aperto del Coniglio ("u trippaturi");
- il Gruccione, rappresentato dalle crivellate pareti argillose dove questo uccello nidifica.